Pubblicati da Bruno Lumbroso

L’optogenetica ridà in parte la vista ad un paziente con retina pigmentosa.

Risultati impressionanti sono stati ottenuti nel ridare una certa visione a ciechi assoluti con un nuovo metodo, l’optogenetica. Una équipe di scienziati di serietà assoluta ha pubblicato dei dati importanti e stimolanti nell’ambito dell’optogenetica. Il Professor Jose Sahel dell’Ospedale Quinze Vingts di Parigi e dell’Università di Pittsburgh, ha comunicato di aver ripristinato in parte la […]

Miopia: Prevenzione e Controllo

Sono allo studio terapie che associano attività all’aperto, lenti con defocalizzazione e atropina a basso dosaggio. Tra gli oftalmologi, i pazienti miopi e le loro famiglie, l’interesse per la prevenzione e il controllo della miopia è notevolmente aumentato in questi ultimi anni. Le cure in studio includono attività all’aperto, lenti bifocali, lenti defocalizzate in periferia, […]

Allucinazioni Visive

Sindrome di Charles Bonnet La sindrome di Charles Bonnet consiste in allucinazioni visive, il paziente vede cose che non esistono. Il disturbo si manifesta in soggetti che hanno una marcata diminuzione della visione centrale. La patologia più frequente all’origine delle visioni è la degenerazione maculare legata all’età. Queste allucinazioni dipendono direttamente dal calo della visione […]

IMPORTANTE NOVITÀ NELLA TERAPIA DELLA DEGENERAZIONE MACULARE UMIDA, Novembre 2020

Nuovo Prodotto Terapeutico Il nuovo prodotto Brolucizumab (nome commerciale BEOVU della Novartis) approvato dalla FDA negli Stati Uniti in ottobre 2019 e in Europa, in Febbraio 2020, viene già adoperato in qualche ospedale. Lucentis e Eylea, trattamenti attuali per la degenerazione maculare legata all’età vascolare, necessitano iniezioni intraoculari ogni mese o 2 mesi circa. Il […]

Degenerazioni Maculari Essudative e Atrofiche (Secche) – Set 2020

La macula La macula è la parte centrale della retina che serve alla visione precisa, per esempio la lettura. Anche se la macula è molto piccola una lesione di questo punto impedirà la visione precisa, cioè la lettura, infilare l’ago o riconoscere il viso delle persone. La Degenerazione Maculare provoca delle alterazioni di questa membrana […]

Novità sulle Malattie Retiniche, settembre 2020

2020 Un anno di svolta nella ricerca sulla retina Il 2020 si è rivelato essere un anno emozionante per la gestione delle malattie della retina. Nuovo medicinale approvato dalla FDA per la degenerazione maculare neovascolare correlata all’età, dati positivi su terapie in grado di rallentare la progressione dell’atrofia geografica (GA), risultati di studi interessanti per […]

Interpretazione delle immagini OCT

Il volume è stato scritto originariamente in inglese da un gruppo di oculisti californiani con il prof. Lumbroso e il dottor Rispoli. E’ un Manuale di base molto semplice sulla interpretazione delle immagini OCT osservate quotidianamente. Questo libro ha avuto un grande successo negli Stati Uniti ed è stato tradotto in cinese nel 2009

Retinopatia Diabetica

Presentazione La retinopatia diabetica costituisce nei paesi industrializzati una delle quattro principali cause di cecità. Se si prendono in considerazione i pazienti nell’età adul-ta e pre-senile, vale a dire quelli in età lavorativa, la retinopatia diabetica è al pri-mo posto tra le cause di cecità. Da questi semplici dati emerge chiaramente la grande importanza che […]

Retina Manuale di diagnostica per immagini

In questi ultimi anni i nuovi strumenti diagnostici per immagini hanno apportato fondamentali conoscenze sulla patogenesi di numerose malattie della retina, e della macula in particolare, fornendo informazioni importanti per arrestare o rallentare l’evoluzione di malattie oculari anche molto gravi. Arrestare, o anche rallentare, l’evoluzione delle malattie corioretiniche costituisce da sempre il nostro compito professionale. […]

Manuel des OCT

Présentation L’ouvrage de Bruno LUMBROSO arrive au meilleur moment : tous les ophtalmologistes désirent obtenir des examens en OCT et ont besoin d’ètre en mesure d’analyser, de synthétiser et de comprendre tout ce que cette précieuse et moderne imagerie peut leur apporter au bénéfìce de leurs Patients. Mieux encore, il est nécessaire de rappeler tout ce que […]