Pubblicati da Bruno Lumbroso

Le degenerazioni maculari e le nuove terapie

Terapie Fotodinamica, Termoterapia transpillare, e del trattamento del freeder vessel Informazioni per i pazienti del Centro Mediterraneo di Diagnostica Oculistica e di Trattamento Laser Argon Laser, Argon verde, Laser Krypton rosso, Yag Laser, Laser ad Eccimeri, Campimetria computerizzata, Microperimetria, Ecobiometria, Ecografia, Angiografia al verde di Indocianina, Fluoroangiografia PCT, OCT, Terapia Foto dinamica, Termoterapia Transpupillare Via […]

Clinical Guide to Angio-OCT

Non Invasive, Dyeless OCT Angiography Optical Coherence Tomography is an imaging technique which produces 3D images of the tissues of the eye. The Clinical Guide to Angio-OCT: Non Invasive, Dyeless OCT Angiography presents the principles of Angio-OCT, discusses its clinical possibilities and demonstrates its clinical utility to the everyday OCT user. Divided into eleven chapters, […]

Clinical OCT Angiography Atlas (Inglese)

Clinical OCT Angiography Atlas is a comprehensive guide to this important new imaging modality in ophthalmology. The book is divided into two parts; the first covers the technology and interpretation of OCT angiography, the second covers the study of diseases and disorders using OCT angiography. The second part is further divided into seven sections which […]

Guida Pratica all’Angio OCT

Angiografia OCT non invasiva, senza coloranti Uno degli argomenti più importanti nel campo della retina medica, in questo momento, è l’angiografia OCT. L’interesse sta crescendo sempre di più e viene discusso nei Congressi dedicati alla retina. Parecchi strumenti di angiografia OCT sono stati sviluppati, ma soltanto una apparecchiatura è attualmente reperibile clinicamente. L’angiografia OCT è […]

Fifth International “OCT Angiography, “En face” OCT and advances in OCT”

Rome December 15 and 16, 2017 Directors: Bruno Lumbroso, Marco Rispoli Organizers: Bruno Lumbroso, David Huang, Gabriel Coscas, Yves Cohen, Wolfgang Drexler, K. Bailey Freund, Yali Jiam, Quan Dong Nuyen, Richard Rosen, Philip J. Rosenfeld, Srinivas Sadda, David Sarraf, Eric Souied, Richard Spaide, Giovanni Staurenghi, Nadia Waheed Coordinators: Amani Fawzi, Brandon Lujan, Martine Mauget Faysse, Giuseppe […]

NOVITÀ 2019 – trattamento della degenerazione maculare legata all’età

IMPORTANTE NOVITÀ NOVEMBRE 2019 per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età. Un nuovo prodotto Brolucizumab (nome commerciale BEOVU) è stato approvato dalla FDA negli Stati Uniti il 12 ottobre 2019 e sarà approvato in Europa, si spera fra un mese. I trattamenti attuali per la degenerazione maculare legata all’età vascolare, detta anche umida richiedono […]

Retina: Ultime notizie 2019

Avendo partecipato negli ultimi 3 mesi a importanti riunioni sulla diagnostica e le terapie delle malattie retiniche che si sono svolte a Denver (Colorado), San Diego (California), Los Angeles (California), Portland (0regon), Parigi e Ginevra, riassumo qui le ultime notizie e gli aggiornamenti più importanti, così da informare i miei pazienti sull’evoluzione delle terapie in […]

Retinopatia Diabetica, Agg. 2019

La retinopatia diabetica è un’affezione della retina che colpisce i pazienti affetti da diabete da più di 8 anni, soprattutto i soggetti che non hanno curato bene la malattia generale diabetica. In Italia vi sono 3,5 milioni di diabetici: di questi, circa 2,5 milioni hanno o avranno lesioni retiniche e fra questi, 500.000 potranno avere […]

Corioretinopatie Sierose Centrali (CSC o CRSC). 2019

Corioretinopatie Sierose Centrali (CSC o CRSC) dette anche retinopatie o Epiteliopatie acute e croniche Corioretinopatia sierosa acuta Sintomi percepiti dal paziente Il soggetto nota un lieve calo di vista, e, spesso un disco grigiastro centrale. Questo disturbo compare spesso in soggetti giovani sottoposti a tensioni psicologiche, dopo episodi mentali traumatizzanti famigliari (divorzio, lutto) o lavorativi. […]

Degenerazioni Maculari aggiornamento 2019

Degenerazione maculare legata all’età, forma neovascolare. La gestione attuale del CNV è il trattamento anti-VEGF: Avastin, Lucentis, Eylea hanno dato risultati positivi nel ridurre l’attività dei neovasi e il fluido subretinico, e mantenendo una buona visione per anni. Sfortunatamente, siamo lontani dal raggiungere risultati visivi ideali a lungo termine. La terapia intravitreale anti-VEGF non cura […]