Articoli

Terapia delle Degenerazioni Maculari 2012

Terapia delle Degenerazioni Maculari Attualmente vengono proposte nuovissime terapie delle degenerazioni maculari che utilizzano meccanismi nuovi e nuove vie di somministrazione. I mezzi di informazione ne parlano come di cure miracolose ma purtroppo anche se i risultati sono buoni, essi non sono ne miracolosi ne definitivi. Riferiamo di seguito le tecniche ed i risultati. Terapie […]

Trattamento della retinopatia diabetica 2012

Trattamento della retinopatia diabetica La retinopatia diabetica è una affezione della retina che colpisce i pazienti affetti da diabete da più di 8 anni, soprattutto i soggetti che non hanno controllato bene la malattia. In Italia vi sono circa 3 milioni di diabetici: di questi, circa 2 milioni hanno o avranno lesioni retiniche e fra […]

Esame OCT

OCT Tomografia Ottica ad alta definizione (Spectral domain) e tridimensionale La tomografia ottica a radiazione coerente OCT è stata introdotta in Oculistica da pochi anni. Dal 2006 gli OCT spectral domain ad alta risoluzione hanno apportato dei miglioramenti importanti alle immagini retiniche e del nervo ottico. Il Professore Bruno Lumbroso è stato uno dei primi […]

Angiografia oculare

Fluorangiografia ed Angiografia al Verde di Indocianina L’Oculista, guardando il fondo oculare attraverso la pupilla, riesce ad osservare lo stato dei capillari della retina che riflettono le condizioni dei capillari di tutto l’organismo. Ciò é particolarmente importante nei soggetti affetti da diabete, da ipertensione arteriosa, da arteriosclerosi e da lesioni renali. In certi casi l’Oculista […]

Occlusione venosa retinica, Terapie Moderne

Le occlusioni venose retiniche colpiscono improvvisamente in età adulta, generalmente soggetti affetti da  ipertensione,  cardiopatia o diabete oppure  in caso di colesterolemia alta o sclerosi arteriosa. Fino a pochi anni fa si l’intervento si limitava al trattamento laser. Da poco tempo esistono delle cure più efficaci nei casi nei casi che non rispondono alla terapia […]

Il glaucoma 2012

CHE COS’É IL GLAUCOMA? Il glaucoma é una malattia oculare causata dall’aumento della pressione interna dell’occhio e da danni al nervo ottico. L’occhio é una sfera piena di liquido normalmente sotto pressione che gli permette di mantenere una forma sferica, come la pressione delle gomme di un’automobile permette loro di mantenere la loro forma. Il […]

Lenti protettive

Lenti filtranti, lenti protettive E’ pericolosa per gli occhi la luce del sole? L’illuminazione solare è una delle cause che portano alla degenerazione maculare senile, sembra cioè che l’esposizione alla luce di tutta una vita sia uno dei fattori determinanti nello scatenamento della malattia. La presenza di un’iride chiara, azzurra o verde, sembra corrispondere ad […]

Ipovisione

Le possibilità di rieducazione Che cos’è l’ipovisione? L’Ipovisione o Bassa Visione può manifestarsi in vari modi: una visione annebbiata, distorta, a macchie, doppia, incompleta, non stabile, stancante, una difficoltà nell’identificare i colori e nel controllo dello sguardo accompagnata da un deficit del campo visivo. L’Ipovisione o Bassa Visione è dovuta ad un’alterazione della visione centrale […]

2012 Terapie del prossimo futuro per la maculopatia umida o neovascolare

Determinazione del rischio genetico e prevenzione Le degenerazioni maculari legate all’età dipendono da fattori interni, ereditari, e da fattori non ereditari come l’ipertensione, il fumo, l’esposizione alla luce. Attualmente vi sono studi su AREDS II, che tentano di aggiungere agli antiossidanti inseriti nello studio AREDS classico, degli altri antiossidanti per rafforzare l’azione dei farmaci nella […]