Nuovo prodotto Vabysmo

img-timbro-approvazione

 

Notizia recentissima;

La FDA approva il Vabysmo (Faricimab della Genentech-Roche) per trattare la maculopatia neovascolare e l’edema maculare diabetico.

 

La Food and Drugs Administration americana ha approvato il 31 gennaio 2022, il Vabysmo (faricimab) per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare (umida) correlata all’età e dell’edema maculare diabetico.
Abbiamo così, finalmente, una valida alternativa all’avastin, Lucentis, Eylea, Beovue, che ci permetterà di distanziare le iniezioni intra vitreali.

Vabysmo (faricimab) è un medicinale iniettabile nel vitreo che agisce inibendo le due vie di sviluppo della degenerazione maculare:
Angiopoietina-2 e VEGF-A. Esso rappresenta un importante passo avanti per l’oftalmologia. 

 

È il primo medicinale bispecifico approvato per l’occhio. 

Il Vabysmo inibisce due fattori collegati pericolosi per la vista neutralizzando l’angiopoietina-2 e il fattore di crescita dell’endotelio vascolare-A.

Si pensa che questi contribuiscano alla perdita della vista destabilizzando i vasi sanguigni, che possono causare la formazione di nuovi capillari che diffondono fluidi e aumentano l’infiammazione. È stato dimostrato che l’inibizione di entrambi i fattori agisce in modo complementare, stabilizzando i capillari e riducendo l’infiammazione,  più dell’inibizione del solo VEGF-A.

 

Con questo nuovo medicinale possiamo offrire ai pazienti una terapia per migliorare la loro vista, riducendo, nel tempo, la quantità di iniezioni.

La convalida si basa sugli studi che hanno misurato l’efficacia e la sicurezza della terapia nei pazienti con AMD umida e DME. I pazienti trattati con Vabysmo a intervalli di 4 mesi hanno mostrato miglioramenti della vista non inferiori rispetto ai pazienti trattati ogni 2 mesi con aflibercept (Eylea).

Genentech sta conducendo studi per valutare l’efficacia di Vabysmo nei pazienti con edema da occlusione della vena centrale retinica.

Un vantaggio per Vabysmo potrebbe essere il suo dosaggio più flessibile. Mentre Eylea viene somministrato una volta ogni uno o due mesi, Vabysmo, dopo una serie di quattro iniezioni mensili, può essere assunto una volta ogni quattro mesi.

Abbiamo dunque il vantaggio di offrire ai pazienti un medicinale per migliorare la loro vista, riducendo il carico di trattamento con un minor numero di iniezioni nel tempo.

Il Vabysmo costerà US$ 2.190 per dose, più di Eylea, che costa circa $ 1.000.
Ma per quei pazienti che sono in grado di passare a un programma di intra vitreali meno frequenti, il costo annuale potrebbe essere inferiore.

Vabysmo sarà disponibile negli Stati Uniti nelle prossime settimane, Mentre in Europa e in Italia sarà probabilmente disponibile fra 4/6 mesi. L’Agenzia europea per i medicinali sta valutando l’autorizzazione all’inserimento del Vabysmo per AMD umida e DME.

Recenti studi su Vabysmo, pubblicati su The Lancet, hanno mostrato che circa la metà dei partecipanti necessitava di intra vitreali ogni quattro mesi.
Notiamo che
Regeneron sta lavorando a una versione a dosi più elevate di Eylea, che potrebbe essere somministrata ogni quattro mesi.